Correzione di Ipermetropia e Astigmatismo mediante Femtolasik
Uomo di 28 anni, commerciale nel campo edilizio, soffriva di un difetto visivo combinato di ipermetropia e astigmatismo in entrambi gli occhi, con + 3 diottrie di ipermetropia e + 1.50 diottrie di astigmatismo nell’occhio destro e +2.50 diottrie di ipermetropia e +1.50 diottrie di astigmatismo nell’occhio sinistro.
Il soggetto lamentava forti e frequenti difficoltà sia nella lettura da vicino che negli spostamenti in macchina, a causa di una visione frequentemente sfocata e portava solo occhiali in quanto impossibilitato ad usare lenti a contatto, mal tollerate nell’ambiente di lavoro dei magazzini dove era frequentemente esposto a polveri irritanti.
I frequenti mal di testa e l’insicurezza durante la guida causata da visione sfocata, nonché la scomodità nell’utilizzo degli occhiali, spingevano il paziente a rivolgersi al Dr Longo per una soluzione completa dei suoi difetti visivi.
La visita specialistica presso il Dr Longo rilevava curvatura e spessore della cornea ideali per un’operazione da attuarsi tramite tecnica Femtolasik.
In accordo con il paziente, il Dr Longo procedeva con l’intervento laser Femtolasik che si svolgeva con successo permettendo un recupero visivo ottimale da vicino e da lontano. Il soggetto riprendeva il lavoro come commerciale già dopo 2 giorni l’intervento e passata una settimana si sentiva in grado di riprendere qualsiasi attività.