Correzione di ipermetropia elevata bilaterale mediante tecnica Lasik

Giovane paziente di 27 anni, portatore di lenti a contatto verso cui iniziava a manifestare intolleranza, soffriva di elevata ipermetropia bilaterale con un valore di +4.75 diottrie in entrambi gli occhi.
 
Il lavoro come grafico pubblicitario lo costringeva ad una esposizione continuativa e prolungata allo schermo del computer con la necessità di una grande concentrazione visiva che gli causava forti difficoltà con frequenti mal di testa di grande intensità.
 
Se durante il lavoro riusciva parzialmente a correggere il difetto con gli occhiali, durante lo svolgimento della sua attività sportiva di tennis, a cui si dedicava nel tempo libero, lamentava l’impossibilità di utilizzare lo stesso rimedio correttivo.
 
Deciso a risolvere definitivamente la propria elevata ipermetropia, il paziente si sottoponeva ad accurata visita specialistica presso il Dr Longo che verificava la perfetta regolarità e l’elevato spessore della cornea del paziente e procedeva all’intervento di microchirurgia oculare con tecnica Lasik.
 
A tre giorni dall’intervento il paziente riprendeva la propria attività professionale e sportiva con un visus ottimale che gli consentiva di eliminare gli occhiali anche per la visione da vicino.
Sigla.com - Internet Partner