Chirurgia refrattiva
Tecniche laser
Chirurgia refrattiva e tecniche laser
PRK
PTK/PRTK
Lasik
Femtolasik (Femtolaser)
Refractive corneal inlay
Facorefrattiva
TLCT
Monovisione
Cross-linking
Yag-laser
Difetti della vista
Miopia
Ipermetropia
Astigmatismo
Presbiopia
Anisometropia
Antimetropia
Occhio pigro o ambliopia
Cheratocono
Malattie dell'occhio
Degenerazione maculare
Cataratta
Glaucoma
Stenosi dei puntini lacrimali
Miodesopsie
Occhio bambino
L'occhio del bambino
Il bambino miope
Il bambino ipermetrope
L'occhio pigro o ambliopia
Lo strabismo
Stenosi dei puntini lacrimali
Interventi
Interventi speciali chirurgia oculare
Interventi di miopia
Interventi di ipermetropia
Interventi di astigmatismo
Interventi astigmatismo e ipermetropia
Interventi astigmatismo e miopia
Testimonial
Testimonial
Stampa internazionale
Dr. Longo
Curriculum
Profilo
Studi di visita
Contatti
Testimonial
>
Domenico Ricchiuti - artigiano con elevata ipermetropia associata ad astigmatismo
Domenico Ricchiuti - artigiano con elevata ipermetropia associata ad astigmatismo
Domenico Ricchiuti 47 anni, artigiano soffriva di un'ipermetropia particolarmente elevata associata ad astigmatismo.
L'attività del paziente, sempre esposto alla polvere, impediva l'uso di lenti a contatto mentre gli occhiali da vista erano particolarmente pesanti a causa di lenti di elevato spessore che provocavano molti fastidi e soprattutto erano causa di continui mal di testa e affaticamento agli occhi.
Il difetto visivo, trattato nel 2008 dal Dr Longo con tecnica Lasik, era di +6,50 diottrie di ipermetropia e +1 diottria di astigmatismo nell'occhio destro, mentre a sinistra +6 diottrie di ipermetropia e +2 diottrie di astigmatismo.
A distanza di 5 anni dall’intervento, Domenico vede 11/10 a occhio nudo.
Ancora oggi si sente dire che non è possibile correggere l'ipermetropia e l'astigmatismo, ma questo caso dimostra il contrario, purchè si accerti con esami appropriati che gli occhi del paziente sono idonei e si utilizzino i migliori laser.
Commento del paziente Domenico Ricchiuti
“Non credevo di poter eliminare del tutto un difetto per il quale portavo occhiali molto forti fin da piccolo. L’operazione con il laser è stata semplicissima e indolore e mi ha letteralmente cambiato la vita e il lavoro, ancora oggi mi sembra incredibile”
Tag:
astigmatismo associato a ipermetropia
esposizione a polvere
mal di testa
tecnica lasik
precedente:
Aldo Maria Valli - giornalista RAI
successivo:
Mariella Cavallo - risolto il problema di miopia e astigmatismo
Testimonial
Chirurgia refrattiva
Lasik
Tecnica di microchirurgia laser per la correzione di miopia, astigmatismo e ipermetropia. L'intervento si esegue in pochissimi minuti e consente di risolvere difetti visivi anche molto importanti
Difetti della vista
Ipermetropia
L’ipermetropia causa un difetto di vista che impedisce una corretta visione da vicino e anche da lontano dopo i quarant’anni; tecniche di...
Astigmatismo
La correzione dell’astigmatismo è possibile e in modo definitivo attraverso un breve e risolutivo intervento laser che permette di...
Condividi
L'oculista risponde
Glossario
dr. fabiolongo TV
Tag directory
Site map
Copyright © 2012-2025
DrFabioLongo.com
Trento, Modena, Roma, Trani, Mantova
P.IVA 10191910586
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.