Domenico Ricchiuti - artigiano con elevata ipermetropia associata ad astigmatismo

Domenico Ricchiuti - artigiano con elevata ipermetropia associata ad astigmatismo
Domenico Ricchiuti 47 anni, artigiano soffriva di un'ipermetropia particolarmente elevata associata ad astigmatismo.
L'attività del paziente, sempre esposto alla polvere, impediva l'uso di lenti a contatto mentre gli  occhiali da vista erano particolarmente pesanti a causa di lenti di elevato spessore che provocavano molti fastidi e soprattutto erano causa di continui mal di testa e affaticamento agli occhi.
 
Il difetto visivo, trattato nel 2008 dal Dr Longo con tecnica Lasik, era di +6,50 diottrie di ipermetropia e +1 diottria di astigmatismo nell'occhio destro, mentre a sinistra +6 diottrie di ipermetropia e +2 diottrie di astigmatismo.
 
A distanza di 5 anni dall’intervento, Domenico vede 11/10 a occhio nudo.
 
Ancora oggi si sente dire che non è possibile correggere l'ipermetropia e l'astigmatismo, ma questo caso dimostra il contrario, purchè si accerti con esami appropriati che gli occhi del paziente sono idonei e si utilizzino i migliori laser.
Commento del paziente Domenico Ricchiuti
 
“Non credevo di poter eliminare del tutto un difetto per il quale portavo occhiali molto forti fin da piccolo. L’operazione con il laser è stata semplicissima e indolore e mi ha letteralmente cambiato la vita e il lavoro, ancora oggi mi sembra incredibile”
 

Tag:  astigmatismo associato a ipermetropiaesposizione a polveremal di testatecnica lasik

Sigla.com - Internet Partner