Intervento Lasik corregge astigmatismo miopico bilaterale elevato

Paziente donna di 32 anni, dirigente amministrativo in un grande albergo, era affetta in entrambi gli occhi da astigmatismo miopico (5 diottrie).
 
Da sempre intollerante alle lenti a contatto, la paziente lamentava frequenti e forti mal di testa e affaticamento alla visione per vicino, a causa dell’utilizzo continuativo del computer davanti a cui lavorava tutto il giorno.
 
La paziente mal sopportava l’utilizzo degli occhiali, che non le risolvevano il fastidio e il malessere legati alla continua esposizione per vicino allo schermo del computer, e si sottoponeva pertanto ad una visita presso il Dr Longo per valutare una correzione completa del difetto visivo che doveva permetterle di riprendere velocemente la propria attività lavorativa.
 
Gli esami preliminari rilevavano una cornea con curvatura e profilo regolari idonei a trattamento con laser. Inoltre si rilevava spessore elevato della cornea che faceva propendere il Dr Longo per una correzione laser mediante tecnica Lasik.
 
L’intervento bilaterale eseguito con tecnica Lasik si svolgeva con successo e la paziente recuperava visus ottimale e riprendeva già dopo 3 giorni l’attività lavorativa senza alcuna complicazione o disturbo di sorta.
Sigla.com - Internet Partner