Lembo

Il lembo è una sottilissimo strato di cornea che viene sollevato per permettere l'applicazione del  raggio laser sullo strato sottostante, responsabile con la sua curvatura abnorme  del difetto di vista.

Il lembo ha uno spessore variabile tra 90 e 120 micron (millesimi di millimetro) e si può creare manualmente con uno strumento (microcheratomo nella LASIK) o con un laser speciale (femtolaser nella FEMTOLASIK).

Al termine dell'intervento il lembo viene ridisteso sul letto corneale, cui aderisce sempre più tenacemente nel corso delle prime 2-3 settimane, rendendo di conseguenza la visione sempre più nitida.

Il bordo del lembo ottenuto con il femtolaser è orientato in modo da evitare spostamenti, come se fosse il coperchio di una pentola, pertanto oggigiorno si tende a utilizzare questa procedura sempre più spesso, se gli esami preliminari e la struttura della cornea lo consentono.
Sigla.com - Internet Partner