L’intervento laser per la correzione di un difetto di vista può essere considerato un intervento di chirurgia estetica?

La correzione di un difetto di vista non è un intervento estetico: oggi l'offerta quasi miracolistica di trattamenti, soprattutto tramite internet e altri canali pubblicitari, conseguenza della crescente domanda da parte dei pazienti, crea spesso disinformazione e false illusioni.

È fondamentale sottolineare che si tratta di interventi terapeutici, volti a rendere il soggetto autonomo da occhiali o lenti a contatto: per raggiungere questo obiettivo sono necessari esami clinici sofisticati, macchinari laser moderni ed efficienti e serietà e correttezza da parte del chirurgo, oltre alla sua esperienza.

Il compito del chirurgo deve essere quello di spiegare comprensibilmente i vari aspetti del problema e le possibili soluzioni, e di ascoltare e seguire con disponibilità il paziente nelle varie fasi del rapporto, che è soprattutto un rapporto umano.

Ciò premesso, ogni caso è unico e va valutato con attenzione prima di decidere insieme la soluzione più adatta, che può anche essere quella di non effettuare alcun intervento se l'occhio non risulta idoneo o non si prevede un esito favorevole.

Tag:  eliminare gli occhiali con la chirurgia refrattivaeliminare le lenti a contattooperazione laseroperazione occhisicurezza tecnica laser

Sigla.com - Internet Partner