Luca Volpi – miopia e astigmatismo

 

Ufficiale dei Carabinieri, impegnato in importanti attività operative e di comando in diversi scenari, non potendo più ricorrere all'uso di lenti a contatto per motivi ambientali e per ricorrenti irritazioni si è rivolto al dottor Longo per valutare la possibilità di eliminare il difetto visivo - miopia e astigmatismo - in modo completo, mantenendo al tempo stesso una totale capacità di resistenza alle sollecitazioni esterne.


La visita evidenziava una miopia di tre diottrie con una componente astigmatica, ottimo spessore corneale e una struttura regolare in ogni settore.
Si è quindi proceduto a un intervento di femtolasik perfettamente riuscito, con completo recupero visivo nelle successive 48 ore.


Il paziente è tornato alle consuete attività operative senza alcun problema.

Le parole di Luca:

Per chi svolge questa attività in Italia e nelle missioni internazionali di pace, anche in zone desertiche, è molto più agevole non dover indossare occhiali da vista o lenti a contatto.

 

Tag:  astigmatismo associato a miopiacome curare la miopiacorrezione astigmatismocorrezione miopiadifetti visivioperazione occhiritorno lavoro post operazione occhitecnica femtolasik

Sigla.com - Internet Partner